Magazzino 47

1 MAGGIO 🔴 RESISTENZA CONTRO LE GUERRE, IL GENOCIDIO E IL DL SICUREZZA

0 0
Read Time:2 Minute, 19 Second

SFRUTTAMENTO. 1.090 morti sul lavoro, 551.668 infortuni sul lavoro, 88.499 casi di malattie professionali. Questo è il mondo del lavoro in Italia nell’ultimo anno. Il 20% della popolazione vive sotto il livello di povertà. Le statistiche sull’occupazione sono drogate dalla precarietà e dall’aumento dell’età pensionabile. La progressiva erosione dei diritti sul lavoro consegnano lavoratori e lavoratrici a una ricattabilità continua. Le donne, impiegate nella riproduzione sociale, subiscono disparità salariale, maggiore precarietà e disoccupazione, con le conseguenze che conosciamo. Anche le forme di impiego più stabili sono sotto attacco, con salari sempre più legati alla produttività e non più garantiti come diritto. Le ricette del governo Meloni le conosciamo: dietro la pagliuzza degli spiccioli recuperati dal cuneo fiscale si nasconde la solita trave dei tagli al welfare e delle privatizzazioni di servizi come sanità, istruzione, trasporti, energia e casa. read more

Leggi tutto

25 APRILE 2025: 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE 

0 0
Read Time:2 Minute, 18 Second

Nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo scenderemo in piazza contro le guerre, il riarmo e lo sfruttamento dietro lo slogan: “Resistenza contro le guerre, il genocidio e il dl sicurezza”

In un momento storico in cui, sul piano globale, assistiamo ad un’avanzata sempre più violenta dell’estrema destra, che nel nostro Paese è erede degli stessi fascisti combattuti e sconfitti dalla Resistenza partigiana 80 anni fa, non possiamo permetterci di lasciare questa data alla narrazione istituzionale, pacificata e asettica. read more

Leggi tutto

RESISTENZA CONTRO LE GUERRE, IL GENOCIDIO E IL DL SICUREZZA

0 0
Read Time:3 Minute, 28 Second

Brescia – 25 aprile, 1 e 28 maggio

Nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo scenderemo in piazza contro le guerre, il riarmo e lo sfruttamento dietro lo slogan: “Resistenza contro le guerre, il genocidio e il dl sicurezza”.

Contro la distruzione e la miseria imposte dal sistema capitalista, vogliamo un mondo dove sia difesa l’autodeterminazione dei popoli e promossa la convivenza pacifica, nel quale i prodotti del lavoro collettivo siano divisi per soddisfare i bisogni delle persone e garantire una vita degna a tutte e tutti, mantenendo un rapporto di equilibrio con il pianeta. read more

Leggi tutto

Contro il Decreto sicurezza, no al “golpe burocratico” del governo Meloni

0 0
Read Time:1 Minute, 42 Second

🔴 Il Governo Meloni ha preso la scorciatoia per rendere legge il ddl Sicurezza: il consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge per bypassare l’iter parlamentare.
Attraverso una procedura d’emergenza, diventa legge una vera e propria dichiarazione di guerra al dissenso e al conflitto sociale in Italia.

Invece di garantire la sicurezza sociale ed economica delle persone, il governo ha deciso di percorrere la via autoritaria e repressiva, trasformando l’emergenza sociale in un problema di ordine pubblico. La scelta del “golpe burocratico” tramite decreto-legge si inserisce in questa logica: la priorità del governo Meloni, in un contesto dominato da venti di guerra e perenne crisi economica, è di ristabilire l’autorità di uno Stato forte, pronto a punire e reprimere qualsiasi insubordinazione. La criminalizzazione dei più poveri, dei migranti, dei movimenti sociali, di chi occupa una casa per necessità fa parte dell’arsenale che la destra – passata dalla propaganda al potere legislativo – usa per instillare paura e divisioni nella società. read more

Leggi tutto

NO DDL SICUREZZA, PER UNA CITTÀ VIVA E PARTECIPATA

0 0
Read Time:1 Minute, 18 Second

SABATO 22 FEBBRAIO: NO DDL SICUREZZA, PER UNA CITTÀ VIVA E PARTECIPATA. ORE 15.30 IN PIAZZA DELLA LOGGIA!

La Questura di Brescia ha prescritto all’ASSEMBLEA NO DDL SICUREZZA che il concentramento per la manifestazione di sabato 22 febbraio, indetto da oltre quaranta realtà sociali, politiche e di base di Brescia e provincia, non possa tenersi in Piazza della Loggia.

La motivazione ufficiale della Questura chiama in causa direttamente il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica e la Giunta Comunale (“deliberazione del 28 febbraio 2024”), che hanno deciso di destinare “Piazza Loggia alle esclusive celebrazioni e commemorazioni di carattere istituzionale… come precisato dai rappresentati del comune di Brescia”. read more

Leggi tutto